
Eventi, feste e sagre
In pieno svolgimento il cartellone di eventi estivi sull'isola di Sant'Antioco (Costa Sud-Ovest Sardegna, arcipelago del Sulcis). Ampio spazio alla musica, dove spiccano Max Gazzè e Alex Britti. In fondo all'articolo troverete il programma completo.

Presepi, concerti, mercati, Capodanno in piazza e Super Befana: questi alcuni degli eventi in programma nel cartellone "Il Natale insieme a Sant'Antioco" per le festività legate all'Avvento 2016 e all'arrivo del 2017.

Oltre alla Festa 15 giorni dopo la Pasqua e la Sagra agostana, nell'isola e città di Sant'Antioco (Sulcis-Iglesiente, Costa Sud-Ovest Sardegna) si celebra il Dies Natalis del Patrono della Sardegna il 13 di novembre.

Autocarrozzeria Autorizzata Sanna Riccardo
Via Roma - 09013 Carbonia (CI)
Tel. 0781/63888

Anche nel 2016 Sant'Antioco farà parte della manifestazione e nella città e isola del Sud-Ovest della Sardegna saranno visitabili numerosi edifici e siti di importanza storica, archeologica ed artistica. Scopri quali in questo articolo!

Il Patrono della Sardegna viene celebrato nell'isola e cittadina omonima della Costa Sud-Ovest della Sardegna in due circostanze: 15 giorni dopo Pasqua la Festa; il Primo Agosto la Sagra estiva.

15 giorni dopo la Pasqua l'Isola di Sant'Antioco festeggia il suo Patrono, nonché di tutta la Sardegna: Sant'Antioco, per l'appunto. 3 giorni di festeggiamenti e celebrazioni. Sabato le donne della cittadina preparano il tradizionale pane decorato, che sarà poi portato nella Basilica e posizionato davanti alle reliquie del Santo.

Palomba Dr. Roberto
Via S. Salvatore, 19 - SANT'ANTIOCO (CI)
Tel. 339/7115237

La festa folkloristico-religiosa più importante della cittadina di Sant'Antioco, isola della Sardegna, è la Pasqua e la Settimana Santa. Ispirata alle processioni catalane (la presenza spagnola è ancora ben visibile), si compone della Processione del Venerdì Santo in abiti tradizionali sardi. La mattina di Pasqua è di scena il rito de "S'Incontru".
